
ABEditore aggiunge un nuovo imperdibile volume alla sua collana Ombre e Creature, e stavolta c’entrano denti aguzzi e artigli sfoderati. La raccolta Licantropie – Maledizioni dal plenilunio, a cura de La bottega dei traduttori, ci porta infatti nelle selvagge notti dei lupi mannari.
Quando spunta la luna piena, talvolta anche in pieno giorno, il licantropo emerge come una creatura permeata di mistero e simbolismo, sospesa tra essere umano e bestia. L’uomo lupo – o la donna lupo – è al contempo vittima e carnefice, predatore e preda. Se il più delle volte è all’oscuro della propria metamorfosi e delle sue terribili conseguenze, altre invece abbraccia e rivendica la propria natura. È la personificazione del conflitto tra razionalità e istinto, del lato selvatico e indomabile che si nasconde in ognuno di noi. Quel lato che, quando sfugge al controllo della ragione, sconvolge e lacera le nostre più solide convinzioni.
Questa raccolta racchiude racconti, leggende tradizionali e documenti storici che descrivono la licantropia da luoghi, culture e prospettive molto diverse tra loro: autori e autrici tra Otto e Novecento provenienti dall’Europa, dall’Asia, dall’Africa e dal Sudamerica narrano – o testimoniano – i crimini e misfatti dell’inquietante bestia umana, troppo umana.
Licantropie è già disponibile sul sito di ABEditore e sarà acquistabile anche al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio. L’uscita in tutte le librerie e negli store online invece è prevista per il 21 maggio.
Fonte: comunicato stampa
Commenta per primo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.