
Questa estate torna nelle sale uno dei migliori thriller di Dario Argento. Dal 14 luglio infatti sarà al cinema in una nuova versione restaurata in 4K il mitico 4 mosche di velluto grigio, distribuito da CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a Surf Film. Il film rientra anche nell’iniziativa Cinema Revolution, con il biglietto al prezzo speciale di 3,50 Euro.
Il protagonista di 4 mosche di velluto grigio è Roberto Tobias (Michael Brandon), batterista rock che da qualche tempo è vittima di pedinamento. Una sera, trovandosi faccia a faccia con l’ignoto persecutore, lo affronta e nella colluttazione che ne segue lo pugnala a morte. Ma qualcuno ha assistito alla scena e ha fotografato Tobias. Il musicista, entrato in una spirale di terrore e paranoia, si confida con la moglie Nina (Mimsy Farmer) e con un amico filosofo, “Dio” (Bud Spencer), che lo indirizza a un investigatore privato (Jean-Pierre Marielle).
Uscito in sala nel 1971, 4 mosche di velluto grigio è il terzo capitolo della cosiddetta “trilogia degli animali” insieme a L’uccello dalle piume di cristallo (1970) e Il gatto a nove code (1971), e rappresenta uno dei capisaldi della cinematografia di Argento. Il film, nato da un soggetto di Argento, Luigi Cozzi e Mario Foglietti, e accompagnato dall’indimenticabile colonna sonora di Ennio Morricone, sarà presentato in versione restaurata in 4K da Cineteca di Bologna, in collaborazione con Surf Film con il sostegno di MiBACT presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata. Il restauro è stato effettuato a partire dal negativo camera originale techniscope e dal negativo suono italiano messi a disposizione da Reel One. L’intervento di color correction è stato realizzato con la supervisione di DoP Luciano Tovoli.
Ma non è tutto, perché oltre al ritorno in sala del film CG Entertainment ha lanciato sul proprio portale la campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare questa versione restaurata di 4 mosche di velluto grigio in un cofanetto esclusivo da collezione, contenente il film nelle versioni 4K e Blu Ray, un booklet esclusivo a cura di Elisa Baldini, e altri contenuti speciali in via di definizione. L’edizione andrà in produzione solo al raggiungimento delle 500 copie pre-vendute entro il 29 luglio 2025.
Fonte: comunicato stampa
Commenta per primo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.