Atomic Heart 2 è ufficiale, annunciato anche lo spin-off multiplayer The CUBE

atomic heart 2 annuncio

Proprio qualche giorno fa Atomic Heart ha sorpassato il traguardo di 10 milioni di giocatori in tutto il mondo, e quale modo migliore di festeggiarlo se non annunciando il sequel? Ebbene sì, Mundfish è ufficialmente al lavoro su Atomic Heart 2, e durante il Summer Game Fest ce ne ha mostrato un esaltante assaggio.

Sin dal lancio del primo Atomic Heart, siamo rimasti sbalorditi dal costante supporto e dall’entusiasmo incrollabile della nostra community. Quando abbiamo iniziato a creare l’Atomic Universe, non avremmo mai immaginato una risposta così appassionata da parte dei giocatori,” ha dichiarato Robert Bagratuni, fondatore e CEO di Mundfish, nonché game director di Atomic Heart 2. “È stato difficile mantenere il segreto per così tanto tempo, ma oggi, al Summer Game Fest, siamo incredibilmente felici di annunciare finalmente e ufficialmente che Atomic Heart 2 è in arrivo – e sarà più grande e audace dell’originale.”

Come il suo predecessore, Atomic Heart 2 è ambientato in un universo retrofuturistico. In questo mondo utopico, scienza e tecnologia hanno permesso all’umanità di vivere in armonia con robot leali e devoti. Purtroppo, ciò che doveva segnare l’inizio di un’era di pace e prosperità grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale e della robotica, è degenerato nel caos. Atomic Heart 2 riprende le vicende da un mondo sull’orlo del collasso. Starà al giocatore impedire che tutto crolli, ma attenzione: la verità è molto più profonda di quanto chiunque possa immaginare.

Come il primo capitolo la grafica si presenta incredibilmente realistica, mentre dal lato del gameplay c’è un sistema RPG espanso che punta a immergere il giocatore in un mondo vitale e pieno di attività. Un esplosivo e migliorato combat system invece permette al giocatore su usare entrambe le mani contemporaneamente, combinando le abilità del guanto con un ampio arsenale di armi da mischia e da distanza.

Ma gli annunci riguardanti l’Atomic Universe non finiscono qui: assieme ad Atomic Heart 2 è stato presentato a sorpresa anche uno shooter-RPG multigiocatore chiamato The CUBE, ambientato nello stesso universo, che appunto vede al centro della storia una gigantesca struttura cubica sospesa nel cielo.

Diversi anni dopo gli eventi di Atomic Heart, il mondo si ritrova sull’orlo di una nuova minaccia. Una misteriosa struttura gigante e fluttuante, conosciuta come Il Cubo, è diventata l’epicentro di fenomeni sempre più pericolosi, e per salvare l’umanità i giocatori dovranno immergersi nei suoi segreti (e riuscire a sopravvivere). In superficie si presenta come un oggetto geometricamente perfetto, ma in realtà è un luogo anomalo e mutevole, brulicante di nemici feroci. Ma la cosa più inquietante è l’equazione nascosta nel cuore del Cube: decifrarla può salvare l’umanità; fallire significa l’estinzione.

In Mundfish, siamo stati i primi nel settore a implementare una tecnologia che consente a migliaia di oggetti di muoversi e ruotare simultaneamente su enormi distese di terreno — online e in tempo reale. Nessun altro gioco lo aveva mai fatto prima,” dichiara Robert Bagratuni, fondatore e CEO di Mundfish, nonché game director di The CUBE. “Tutto questo è stato possibile grazie al nostro innovativo sistema proprietario di split-rendering, che ridefinisce il modo in cui il movimento viene gestito negli ambienti interattivi. La tecnologia garantisce prestazioni massime anche sotto carico estremo. In The CUBE, fisica, balistica e gravità risultano completamente naturali — ma sotto la superficie, è tutto alimentato da scienza aerospaziale. Il sistema consente transizioni fluide, tracciamento preciso degli oggetti e multiplayer sincronizzato in un mondo vivo e in continua evoluzione. È una vera rivoluzione tecnologica.

Sia Atomic Heart 2 che The CUBE sono in sviluppo per PC e console, ma attualmente non ci sono stime sull’uscita.

Fonte: comunicato stampa

RocketSimoon Articoli
Appassionato di film e videogiochi da quando c'erano ancora videocassette e floppy disk, da meno tempo anche di serie tv. Sono curioso per natura e per questo non specializzato in un unico genere, ma tendo a preferire horror, thriller e azione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.