
Il fenomeno di YouTube diventato virale tra la Gen Alpha e simbolo dei meme “brain rot” si appresta a fare il grande salto al cinema, e chi meglio di Michael Bay potrebbe portare avanti un’idea così folle?
Il regista, noto in particolare per la saga di Transformers e la sua passione per la dinamite, aveva già detto qualche tempo fa di voler dirigere un adattamento di Skibidi Toilet, ma erano affermazioni che potevano essere prese anche come una semplice boutade. Invece ora il progetto è stato confermato da Bay sul suo account Instragram, nonché dalla Invisible Narratives, la media company fondata dall’ex presidente di Paramount Adam Goodman. Per ora non sappiamo altro, e anche i brevissimi video fatti con l’IA e pubblicati dal regista per confermare il progetto sono solo esemplificativi, poiché ci tiene a specificare: “Non preoccupatevi, non userò l’intelligenza artificiale nei miei film.”
Per chi non sapesse cosa sia Skibidi Toilet, si tratta di una serie di brevi video realizzati dall’utente “DaFuq!?Boom!” sul proprio canale YouTube mediante il software Source Filmmaker di Valve e asset presi in larga parte dal gioco Half-Life 2. Partita semplicemente da un video nonsense con delle teste che spuntavano dai gabinetti cantando un mashup tra Give It to Me di Timbaland e Nelly Furtado e Dom Dom Yes Yes dell’artista bulgaro Biser King (che a un certo punto dice “shti bŭdi” – “sarai” – che suona come “skibidi”), nel corso dei suoi tanti episodi (78 mentre scriviamo) la serie di Skibidi Toilet è andata a delineare una sorta di storia dove, in un mondo distopico, questa razza di uomini-gabinetto malvagi si scontra con umanoidi che al posto delle teste hanno telecamere, tv o speaker, in un’escalation di distruzione.
Forse è proprio questo scenario fatto di grandi distruzioni ed esseri assurdi (e spesso giganteschi) ad aver attirato l’attenzione di Bay, oltre chiaramente al fatto che ogni singolo video di Skibidi Toilet conta numeri impressionanti di visualizzazioni, a volte anche sopra i 200 milioni, per un totale di circa 35 miliardi di visualizzazioni allo stato attuale. Insomma, un fenomeno che ha avuto un impatto importante sulla cultura di internet, influenzando specialmente i più giovani, e sul quale ora Bay e Invisible Narratives sperano di fare grandi numeri anche nel mondo reale.
Inevitabili però i dubbi sul progetto, perché innanzitutto si parte da brevi video nonsense che funzionano bene proprio per la loro durata ridotta a una manciata di secondi, e poi perché probabilmente dovrà essere ripensato un suo elemento chiave, ovvero le animazioni dei modelli 3D di Half-Life 2 che glitchano creando un effetto orrorifico. Senza contare che, alla velocità con cui si alternano i fenomeni su internet, per l’uscita del film Skibidi Toilet potrebbe non essere più così rilevante. C’è sicuramente il potenziale per un film-meme alla stregua del recente Minecraft con Jack Black, ma per ora non ci rimane che attendere e stare a vedere come si svilupperà questa follia targata Michael Bay.
Commenta per primo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.