Il maestro dell’horror Junji Ito torna sugli scaffali con un’opera inedita in Italia: un’antologia ispirata alle leggende metropolitane raccontate nel libro di culto Shin Mimibukuro di H. Kihara e I. Nakayama.
Il volume, pubblicato da J-POP, s’intitola Le storie dell’orrore di Mimi e sarà disponibile dal 18 dicembre, sia un edizione regular che in una speciale Edizione Deluxe con cofanetto, copertina variant e due esclusivi gadget inclusi.
Mimi vorrebbe avere una vita normale. Vorrebbe studiare, andare al mare, passeggiare con il fidanzato… Dovunque vada, però, si trova al centro di strani fenomeni: donne misteriose che sembrano cambiare forma, spettri che trascinano i malcapitati tra i flutti, tombe maledette e altre orribili apparizioni non le concedono un momento di pace.
L’autore afferma che durante la lettura del libro Shin Mimibukuro si è ritrovato “davanti a un mondo misterioso e a esempi perfetti di come dovrebbero essere i racconti dell’orrore basati su fatti reali” e aggiunge: “l’opera mi è apparsa carica di quella ‘stranezza’ a cui si allude quando si usa l’espressione ‘la verità è più strana della finzione’“.
In un vorticoso susseguirsi di misteri al limite con il soprannaturale, questa antologia è un’ulteriore conferma del talento di Junji Ito, ormai affermatosi a buon diritto tra i principali maestri J-horror contemporanei. A questo link è disponibile una piccola anteprima del volume.
Fonte: comunicato stampa
Commenta per primo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.